Now Reading
Upcycling e agribeauty: le nuove frontiere della cosmetica green

Upcycling e agribeauty: le nuove frontiere della cosmetica green

Sarà per l’onda lunga della pandemia, sarà per il sempre più potente (e conseguente) bisogno di sentirsi “la natura addosso”, gratificando nel contempo anche i sensi (gusto compreso), sta di fatto che la contaminazione tra alimentazione e cosmetica è sempre più forte. Soprattutto se i territori esplorati sono quelli delle farm, cioè le fattorie, o dell’orto o del frutteto, da cui deriva un termine che ormai ricorre abbastanza frequentemente in cosmesi: agribeauty (o beauty gastronomy).

Agribeauty: dalla terra alla pelle

Con il termine agribeauty si fa riferimento a tutte quelle formule con un cuore di principi attivi derivati da vegetali superfood, come pomodori, radicchi, mirtilli, oltre che da altri alimenti e bevande, come burri, yogurt, cacao. D’altro canto, i confini tra i prodotti della terra e il beauty si sono sempre più ristretti anche in senso (quasi) letterale. Da quando, per inciso, alcuni tra i più conosciuti marchi di bellezza a connotazione naturale, come Juice Beauty si sono fatti promotori del movimento Farm to beautyacquistando o affittando aziende agricole per meglio controllare la filiera di produzione degli ingredienti. Così come ha fatto anche L’Erbolario, che ha recentemente consolidato il proprio impegno verso un modello di crescita sostenibile diventando “Società Benefit” e che ha al suo attivo una linea base di derivati da frutta e verdure coltivate biologicamente negli appezzamenti di terreni che circondano la sede lombarda dell’azienda cosmetica.

Upcycling beauty: i cosmetici circolari “zero rifiuti”

I fondi del caffè, i noccioli delle pesche, le carote scartate dall’industria alimentare e i legni scartati dalla segheria: i cosmetici e i profumi 3.0 vanno oltre alla riciclabilità delle confezioni e puntano a usare ingredienti di riciclo anche per le formulazioni, elevando così gli scarti e i rifiuti dell’industria del cibo (ma non solo) a ingredienti preziosi ed eco-responsabili. È quella che viene definita Upcycling beauty o Circular beauty, ovvero una cosmetica che punta a ridurre i rifiuti al minimo. Anche nella profumeria

 

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Scroll To Top