Fate l’amore, non fate la guerra. E il circolo ufficiali diventa un night club

Fate l’amore, non fate la guerra. E il circolo ufficiali diventa un night club . Guardate questo istruttivo filmato e potrete così capire a cosa vi potrà capitare di assistere frequentando il prestigioso Circolo Ufficiali delle Forze Armate. I locali, una volta situati a Palazzo Barberini, sono ora ospitati in via XX Settembre, di fronte a Palazzo Esercito e a fianco dell’Ambasciata dell’India. Formalmente, come si legge sul sito, il Circolo è posto nientemeno che “sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica” e ne risulta “Presidente Onorario il Ministro della Difesa, che esercita l’alta vigilanza”.
Le ragazze si difendono
Dopo lo scandalo causato dall’esibizione delle due ragazze al circolo ufficiali delle forze armate di Roma, le due showgirl sono state travolte dalla bufera mediatica. Rispetto alla coincidenza con la guerra in Ucraina, Holly’s Good dice: «Era un evento programmato un mese e mezzo fa e, comunque, anche Marilyn intratteneva i militari». Misty Night, nuova del settore, è turbata per essere stata accostata a spettacoli a luce rosse e afferma: «Provo disgusto e rabbia».
Sviluppare lo spirito di corpo
Certo, come no. Tra i suoi scopi principali, oltre allo “sviluppo e consolidamento dello spirito di corpo tra tutti gli Ufficiali appartenenti alle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri ed il Corpo della Guardia di Finanza”, ci sono la “promozione delle attività culturali, ricreative a favore degli iscritti e dei loro familiari” e le “funzioni di rappresentanza del vertice”. Benissimo, eccone appunto un esempio illuminante. Con allegato il calendario delle ultime (e delle prossime) offerte ricreative e culturali,”burlesque“a parte…