Now Reading
Polverizzati tutti i biglietti per l’Eurovision Song Contest a Torino

Polverizzati tutti i biglietti per l’Eurovision Song Contest a Torino

Polverizzati tutti i biglietti per l'Eurovision Song Contest

Polverizzati i biglietti per l’Eurovision Song Contest. In men che non si dica sono andati subito esauriti i biglietti per le semifinali e la finale dell’attesissimo Eurovision Song Contest, la cui vendita online è iniziata ieri mattina, terminando dopo soli 45 minuti. I prezzi variavano dai 10 ai 350 euro. Quelli più economici prevedevano solo la modalità “audio seat”. Si tratta di posti da cui non si vede nulla ma si sente tutto e si partecipa ugualmente in qualche modo all’atmosfera dell’evento.

Polverizzati i biglietti per l’Eurovision Song Contest

In neanche un’ora i biglietti sono spariti dal sito, quelli in vendita per assistere alle tre serate clou dell’Eurovision Song Contest nella cornice torinese del Palaolimpico: le due semifinali del 10 e del 12 maggio, così come per la serata di gala del gran finale in programma il 14 maggio, quando si esibiranno gli italiani Mahmood e Blanco. Restano invece ancora a disposizione alcuni ticket per gli eventi collaterali. Si tratta di spettacoli per le famiglie (in programma nel pomeriggio prima degli eventi principali) e gli spettacoli della giuria (le prove generali che si svolgono il giorno precedente l’esibizione).

Un’ottima ricaduta per la citta

Si calcola che, attraverso questa manifestazione, la ricaduta economica per la città di Torino si aggirerà in circa 100 milioni di euro. Il sindaco Stefano Lo Russo appare soddisfattissimo: «E’ un ottimo segnale che dimostra l’attesa che c’è per questo evento. Ovviamente noi ci stiamo occupando di consentire la fruizione di Eurovision anche a chi non potrà aggiudicarsi il biglietto. Per questa ragione il Comune ha predisposto una serie di iniziative all’Eurovillage del Parco del Valentino che saranno a ingresso gratuito con presenze contingentate per ragioni di sicurezza sanitaria e logistica».

Si gira lo spot in Piazza San Carlo

Non c’è soltanto la febbre per accaparrarsi gli ultimi biglietti disponibili per gli show. Sono anche iniziati gli allestimenti in piazza San Carlo, per quello che sarà uno degli spot ufficiali dell’Eurovision Song Contest 2022. I protagonisti saranno 500 musicisti della più grande band del mondo Rockin’ 1000, progetto nato nel 2014 a Cesena con i Foo Fighters (fra di loro ci saranno oltre cento batteristi), che successivamente ha conquistato mezzo mondo.

Come sarà il palco del Palaolimpico

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Scroll To Top