I miei gnocchi che piacevano tanto all’oligarca russo
I miei gnocchi che piacevano tanto all’oligarca russo. La ricetta che propongo oggi è una mia ricetta che ho cucinato per molte persone importanti… ma ad una in particolare piaceva molto. Correva l’anno 2006 e l’oligarca russo Roman Abramovic, quando capitava a Venezia con il suo yacht, veniva a trovarmi nel ristorante dove lavoravo espressamente per gustare questo piatto. Ogni volta, alla fine del pranzo venivo chiamato in sala ed era per me un grande onore! Si trattava degli gnocchi di ricotta in estratto liquido di cavolo viola.
Tanto per capire di chi stiamo parlando… Abramovic due settimane ha speso ben 40mila sterline (quasi 48mila euro) per farsi portare del cibo a domicilio da Londra a Baku. L’oligarca, colpito dalle sanzioni contro la Russia, si trovava in Azerbaigian. Non riuscendo a placare la sua irrefrenabile voglia di sushi, ha ben pensato di effettuare un ordine a oltre 4500 chilometri di distanza. Il cibo sarebbe costato circa 1200 sterline (poco meno di 1.500 euro), da sommarsi alla spesa per il volo, il trasporto e la logistica…
Ingredienti
500 g di ricotta
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
sale q.b.
300 g di farina
500 gr cavolo cappuccio viola
Preparazione
Versiamo la ricotta in una ciotola e mescoliamola con una forchetta per ammorbidirla. Aggiungiamo l’uovo, il parmigiano, il sale e iniziamo a mescolare. Quando il composto risulterà omogeneo iniziamo a incorporare la farina una manciata alla volta. Quando l’impasto comincerà a diventare più solido iniziamo a impastare con le mani sul piano di lavoro fino a usare tutta la farina. Terminata la farina continuiamo a lavorare ancora un po’ fino a quando l’impasto si mostrerà elastico ed omogeneo.
Con un mattarello stendiamo una sfoglia di 2 cm di spessore. Con un coltello tagliamo la sfoglia in tante strisce spesse 2 cm circa, quindi prendiamo ognuna delle strisce e arrotondiamola leggermente con le mani sul piano di lavoro. Tagliamo gli gnocchi cercando di ottenere unità della stessa misura. Versiamo gli gnocchi di ricotta in acqua bollente salata, quando tornano a galla possiamo scolarli. Per condirli possiamo preparare un abbondante sugo al pomodoro e versare gli gnocchi in padella facendoli amalgamare al sugo. P
er mescolarli senza romperli personalmente consiglio di utilizzare due cucchiai… ma dalla parte del manico! Possiamo aromatizzare il sugo con qualche foglia di basilico fresco. Per l’estratto liquido di cavolo viola tagliamo a julienne il cavolo, inserendolo poco alla volta nell’estrattore, aggiustando poi di sale. Con un cavolo da 500gr si estraggono circa 200 ml di succo.