Vi sveliamo l’identità del “dottore” di Affari tuoi
Si tratta del personaggio misterioso della trasmissione di Amadeus. E’ lui che parla col conduttore, proponendo offerte ai concorrenti e mostrandosi quasi sempre cattivo. A interpretarlo è Pasquale Romano. Di se stesso dice: “Sono come un giocatore di poker”.
Un grande successo di share
Affari tuoi è attualmente uno dei programmi più seguiti della tv italiana, in grado di battere nella guerra degli ascolti la Champions su Canale 5, con una media di 4 milioni e mezzo di spettatori. Uno dei segreti risiede certamente nella conduzione sapiente di “Ama”. In abbinata al grande lavoro di casting compiuto sui concorrenti, che conquistano il pubblico con le storie da “italiani veri”. C’è l’ex frate che ha lasciato il convento dopo vent’anni e vuole rifarsi una vita, il 28enne che gioca per accendere un mutuo e andare a convivere con la fidanzata, la coppia che vorrebbe ingrandire la famiglia.
Quelle telefonate misteriose
Poi c’è un personaggio che non si fa mai vedere né sentire… ma che risulta fondamentale per le sorti del gioco. Si tratta del “dottore” che, parlando al telefono con Amadeus, è in grado di modificare l’esito finale. Offrendo cifre per indurli a mollare il gioco (più o meno alte a seconda dell’andamento della partita) oppure proponendo cambi di pacco. A volte questo dottore risulta molto cattivo, depistando e confondendo i concorrenti. Anche se, ogni tanto, si trova a scontarsi con persone “attrezzate” alla guerra psicologica.
Chi è veramente
Il dottore si chiama Pasquale Romano, capo autore di Affari tuoi, ex professore di filosofia che da anni lavora nei programmi Rai. Per la sua carriera è risultato stato Alberto Castagna, che aveva sposato sua sorella Pucci. «Fu lui a dirmi: “Perché non provi a fare l’autore? Vieni a lavorare con me”», ha raccontato. Che è il resposnabile dell’adattamento italiano del format olandese dello show (in originale Deal or no deal). Incarnando questo ruolo telefonico fin dalle edizioni condotte da Paolo Bonolis, Antonella Clerici, e nelle prime di Flavio Insinna e Max Giusti. Lo ha sostituito per qualche tempo Max Novaresi. Mentre nella seconda versione di Insinna c’è stata pure una dottoressa la cui identità non è mai stata rivelata. Con Carlo Conti è tornato Romano e, da allora, non se n’è più andato. In Affari tuoi c’è la parte buona dei concorrenti, con cui lo spettatore si identifica… e poi c’è lui, il cattivo, che accentua la simpatia degli altri. Le sue sono telefonate in grado di cambiare la vita della persona all’altro capo del filo… ma anche di regalare cocenti delusioni.