Now Reading
Col CISOM uniti contro il freddo

Col CISOM uniti contro il freddo

Con l’arrivo dell’inverno, l’attenzione si concentra verso coloro che si trovano in condizioni di estrema vulnerabilità: i senza fissa dimora. Le temperature rigide e le sfide climatiche aggiuntive rendono cruciale attivare interventi mirati e immediati per garantire assistenza a chi vive in condizioni precarie, esposto agli elementi avversi.

Un supporto materiale ed anche psicologico

Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM, si impegna con le sue Unità di Strada composte da medici, infermieri e volontari, per offrire un sostegno tangibile a questa parte spesso invisibile della nostra società. Oltre a fornire pasti caldi, coperte e kit per l’igiene personale, il loro impegno si estende all’ascolto attento delle storie e dei bisogni di coloro che troppe volte si sentono emarginati. Da nord a sud, le squadre di volontari CISOM operano in diverse città italiane, dedicando tempo ed energie per alleviare le sofferenze e migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili.

Vicinanza ai senza fissa dimora

“La stagione invernale porta con sé non solo freddo e avversità climatiche, ma anche un’urgente necessità di solidarietà verso coloro che si trovano in condizioni di maggiore vulnerabilità. In questo periodo critico, il CISOM si impegna con ancora maggiore determinazione a fornire sostegno e assistenza alle persone senza fissa dimora. Con il coinvolgimento dei nostri volontari dedicati e delle nostre Unità di Strada, vogliamo non solo offrire aiuto immediato, ma anche far sentire a queste persone la nostra vicinanza e la nostra comprensione delle loro sfide quotidiane” dichiara Benedetto Barberini, Presidente del CISOM.

Foto credito Andrea Partiti

 

 

 

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Scroll To Top