L’esito delle urne: Fdi al primo posto
Fdi primo al 28,9%, il Pd insegue col 24,9. M5s sotto il 10, testa a testa tra Forza Italia e la Lega. Affluenza sotto il 50%. Spoglio oltre i due terzi: il partito della premier Giorgia Meloni si conferma primo e aumenta i consensi rispetto alle elezioni politiche.
Il PD cresce, anche se è secondo
La forza che cresce di più è quella guidata dalla Schlein, che insegue con circa 4 punti di svantaggio. Cala il Movimento di Conte, boom dell’Alleanza Verdi Sinistra, che risulta essere al 6%. Calenda e Renzi entrambi sotto la soglia di sbarramento.
Il calo di votanti solo in Italia
Se i numeri finali saranno coerenti col trend finora mostrato, le Europee 2024 potrebbero essere le elezioni nazionali meno partecipate di sempre. Il trend mostra un calo progressivo dell’affluenza che va avanti da decenni e riguarda il voto comunitario assai più di quello per le Politiche. Nel resto d’Europa, invece, la tendenza è opposta, soprattutto negli ultimi anni.