Una vacanza nel Tirolo in bici? Che idea!
![](https://www.tuomagazine.it/wp-content/uploads/2024/06/Copia-di-Copia-di-Nero-e-Giallo-Scuro-Gamer-Sopravvivenza-Anteprima-YouTube-4-1.jpg)
Nel Tirolo Orientale, a soli 5 km dall’Italia, lo Sporthotel Sillian è una meta molto amata dagli italiani in cerca di panorami suggestivi e lontani dalla ressa, dove trovare un po’ di refrigerio dal caldo della città. Situato in Alta Val Pusteria, circondato dalle meravigliose Dolomiti tirolesi, si trova proprio a cospetto dalla ciclabile della Drava, una delle più pittoresche del mondo, perfetta da percorrere anche con i bambini.
Protagonisti su due ruote
D’estate ci riscopriamo tutti un po’ più sportivi. La bicicletta, in particolare, riscuote sempre un grande successo sia tra gli adulti che tra i bambini. E non c’è niente di meglio che abbinare a una vacanza in montagna qualche piacevole escursione in bici, coinvolgendo tutta la famiglia. Situato ai piedi delle Dolomiti tirolesi, in una posizione strategica, a soli 5 km dal confine con l’Italia e a 1.100 metri sul livello del mare, il Dolomiten Residenz**** S Sporthotel Sillian è il luogo perfetto per programmare una vacanza che permetta di staccare la spina, rilassandosi ma anche partecipando attivamente alle tantissime attività proposte sia in albergo sia, in generale, in questa oasi paradisiaca dell’alta Val Pusteria.
Scenari magici
A cominciare dalla bicicletta. Proprio a pochi metri dallo Sporthotel passa la celebre ciclabile della Drava, la prima pista ciclabile per biciclette elettriche in Europa, certificata con 5 stelle, che con i suoi 510 km di lunghezza parte dall’Italia e attraversa l’Austria fino al confine croato-sloveno. Il tratto che collega San Candido e Lienz è magico, adagiato tra la montagna e il fiume, e grazie alla sua ridottissima pendenza si rivela perfetto da percorrere a ogni età. Per esempio, gli ospiti meno allenati potranno godere della splendida natura circostante in sella a una e-bike: il percorso leggermente in discesa, infatti, renderà la pedalata ancora più confortevole.
Anche a nolo
Non solo: i bimbi più grandicelli potranno cimentarsi con le prime pedalate, mentre i più piccini dormiranno sonni tranquilli nel passeggino, al fresco e cullati dallo sciabordio delle acque del fiume. Per il rientro, che si utilizzino e-bike o bici tradizionali, niente paura: con il trenino attrezzato per le bici è un gioco da ragazzi. Una volta arrivati a Lienz, nota per essere una città vivace e soleggiata, con tanti caffè e locali perfetti per rifocillarsi e fare una pausa o una merenda golosa, si caricano le bici sul treno e si rientra in hotel. Per chi non le avesse con sé, è possibile noleggiare le bici, perfettamente controllate, a un costo agevolato nello Sport-Shop di fronte all’hotel, in base alla disponibilità, oppure in un negozio di bici ben attrezzato a pochi metri dalla struttura.