Su Netflix torna il caso Yara Gambirasio in un docufilm
Netflix svela Il Caso Yara: Oltre Ogni Ragionevole Dubbio, una docuserie in cinque episodi che ripercorre la tragica vicenda di Yara Gambirasio, la tredicenne scomparsa a Brembate di Sopra (BG). La serie, diretta da Gianluca Neri e scritta da Carlo G. Gabardini, Gianluca Neri ed Elena Grillone, sarà disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 16 luglio.
Il fulcro è un’intervista inedita a Bossetti in carcere
Il prodotto ripercorre le tappe salienti della scomparsa di Yara e le complesse indagini che hanno portato all’arresto di Massimo Bossetti. Attraverso testimonianze, interviste esclusive (incluso un colloquio con lo stesso Bossetti e la moglie Marita), ricostruzioni e materiali inediti, la docuserie esplora i lati oscuri del caso, le accuse di depistaggio e le controversie legate ai metodi investigativi.
Spulciando i 60 faldoni
La realizzazione della docuserie è il frutto di un lavoro di ricerca durato anni. Gli autori hanno analizzato minuziosamente i sessanta faldoni (per un totale di 60.000 pagine) che compongono l’inchiesta. Visionando inoltre migliaia di ore di video provenienti da venti archivi diversi. Il materiale raccolto è stato poi sintetizzato in 118 minuti di contenuti inediti che offrono una nuova prospettiva sulla vicenda.
Una visione completa sugli eventi
Il Caso Yara: Oltre Ogni Ragionevole Dubbio si propone di fare luce su uno dei casi di cronaca nera più mediatici e controversi degli ultimi anni. La docuserie non si limita a ripercorrere i fatti, ma approfondisce le dinamiche investigative e le implicazioni umane della vicenda, offrendo al pubblico una visione completa e ponderata degli eventi.