Bruno Vespa mi fece “la ola” per questa ricetta

Bruno Vespa mi fece “la ola” per questa ricetta. La preparazione che vi propongo oggi si lega ad un mio personale ricordo di una serata molto piacevole a Cortina d’Ampezzo presso l’Hotel Savoia. In quella occasione, con grande piacere ed onore, ebbi il piacere di incontrare Bruno Vespa, mitico scrittore e giornalista, conduttore di Porta a Porta. Cucinai per lui e questa anatra alle ciliegie che lo impressionò moltissimo! Volarono da parte sua complimenti davvero entusiasti… vediamo che ne pensate voi. Aspetto i vostri commenti sui social, mi raccomando…
Ingredienti
400 g di petto d’anatra
Sale e pepe q.b.
150 g di ciliegie
1/2 bicchiere di vino rosso fermo
Scorza di limone bio q.b.
Esecuzione
Per preparare questa gustosa ricetta per 2 persone, vi dovete procurare un bel petto d’anatra di circa 400 g che andrete a lavare ed asciugare per bene, per poi condirlo su tutti i lati con sale fino e pepe nero macinato al momento. Mettete il pezzo di carne così insaporito in una padella capiente fredda, con la pelle rivolta verso il basso, facendola rosolare a fuoco medio, lasciando che si colori col grasso della pelle che man mano si scioglierà ed andrà ad ungere la teglia nonché ad insaporire ulteriormente la carne. Una volta ben rosolato, passate il petto d’anatra in forno preriscaldato a 200° per 8 minuti, lasciandolo nella stessa teglia della rosolatura. Poi mettetelo su un tagliere e fatelo riposare ed intiepidire per almeno 10-15 minuti prima di tagliarlo a fette. Nel frattempo, preparate la salsa di ciliegie ponendo in un pentolino 150 g di ciliegie lavate e private del nocciolo interno insieme ad un goccio di vino rosso (giusto a coprire il fondo del tegame), un pizzico di sale e scorza d’arancia grattugiata (facoltativa). Fate sobbolllire il tutto dolcemente fino a che le ciliegie non saranno appassite e la salsa si sarà leggermente addensata. Potete anche preparare la salsa in largo anticipo, in questo caso si raddenserà ulteriormente raffreddandosi. Servite infine le fette di petto di anatra accompagnate dalla salsa di ciliegie.