Cos’è il proffee, il caffè alle proteine di cui tutti parlano
Frappuccino, flat latte, iced coffee, brewed coffee: tra le mille varietà di bevande a base di caffè, se ne aggiunge un’altra. Ma il trend americano che spopola su TikTok è diverso dai soliti caffè alla Starbucks. Si tratta di una miscela strana che unisce alla bevanda a base di caffeina una dose di proteine liquide o in polvere: il proffee. Un curioso acronimo delle parole “protein” e “coffee” privo di una ricetta esatta e che, proprio per questo motivo, può essere un’arma a doppio taglio per la salute. Ma andiamo con ordine.
Proffee che cos’è?
Un po’ sulla traccia del cappuccino (alla fine, il latte è un derivato animale), il proffee è perfetto per integrare quella dose di proteine che altrimenti non riusciremmo ad assorbire durante il giorno. Bevuto la mattina, quando l’integrazione di questo gruppo alimentare è fondamentale per avere le energie sufficienti per affrontare la giornata e “nutrire” i muscoli, o dopo l’allenamento, per riparare ai possibili danni arrecati alla fascia muscolare, fa bene. Soprattutto se lo si beve senza aggiungere zuccheri.
Proffee: come si prepara?
Passando alla pratica e stando alle “ricette” di TikTok, il proffee si compone di tre semplici elementi: ghiaccio (sì, si beve freddo), caffè espresso (anche doppio o triplo) e proteine (in polvere o frullate). Questa è la ricetta standard per la preparazione di un proffee che possa essere integrato nella propria alimentazione secondo il social. Come sappiamo, poi, negli Stati Uniti spopolano i flavoured syrups, sciroppi concentrati in creme al gusto di vaniglia, piuttosto che di caramello, cioccolato, cannella e così via. Seppur ne esistano di “zero calorie”, l’aggiunta di questi ingredienti, soprattutto se fatta ogni giorno, può trasformare la bevanda in una vera e propria bomba calorica.
Proffee: benefici e controindicazioni
In una dieta equilibrata, come ad esempio quella mediterranea, l’integrazione di proteine non dovrebbe essere in alcun modo necessaria. Al contrario, come ben sappiamo, i beveroni a base di protidi possono tornare utili nel momento in cui si rischia di incorrere in una carenza alimentare. Per esempio, se si salta la colazione o un pasto nell’arco della giornata, il proffee può essere un ottimo alleato, meglio ancora se abbinato agli altri due macronutrienti necessari per soddisfare il fabbisogno giornaliero, ossia glucidi (carboidrati) e lipidi (grassi). Se si decide di mescolare il caffè a un frullato proteico, occhio agli zuccheri aggiunti e agli additivi, che possono far sforare il giusto apporto calorico, bilanciato in base al proprio metabolismo, routine e attività fisica. Di questa più se ne fa, più sono le proteine da integrare nell’alimentazione, proprio perché sono loro a essere incaricate della crescita e rinnovamento del tessuto muscolare.